Come ha rivelato il Corriere della Sera, a Palazzo Chigi si è deciso di sospendere il Cashback di Stato dal 30 giugno 2021. Non si tratta di una cancellazione definitiva, ma appunto di una sospensione.

Come sappiamo, l’idea del Cashback non era mai piaciuta né al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, né alla BCE. Se ci aggiungiamo il problema dei soliti “furbetti”, che facevano microtransazioni per scalare la classifica del super bonus, diciamo che la scelta della sospensione non giunge del tutto inaspettata.

Cosa succederà da luglio

  • Chi ha partecipato in questo primo semestre, da gennaio a giugno 2021, riceverà il bonifico della somma che gli spetta.
  • Il 1° luglio 2021 non partirà il secondo semestre così come invece era previsto.
  • Il Cashback di Stato potrebbe essere riattivato per il terzo semestre, da gennaio 2022. Ma al momento non ci sono indicazioni in merito.

Il Cashback di Stato

Il cashback è nato per incentivare l’utilizzo di bancomat e carte di credito. Proprio per abituare a non utilizzare i contanti, è stata prevista questa sorta di “premio”: la restituzione sul proprio conto corrente del 10% delle transazioni fatte con le carte.
Il cashback viene però erogato solo se, nel semestre di riferimento, vengono effettuate almeno 50 transazioni in negozi fisici (sono infatti esclusi gli acquisti online). L’importo massimo erogabile dallo Stato è di 150 euro per semestre.
Inoltre, è previsto un super cashback di 1500 euro per i primi centomila della classifica dei maggiori utilizzatori di carte e bancomat.

Ad oggi hanno partecipato all’iniziativa quasi 8 milioni di cittadini italiani e 5,9 milioni hanno già raggiunto le 50 operazioni valide per poter ricevere il rimborso.

Write A Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Leggi tutto nella nostra Privacy e Cookie Policy. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.