bomboniere fai da te

Si avvicina il periodo di cresime e comunioni, ma in realtà anche quello dei matrimoni, nonostante il COVID.
Parliamo quindi di un argomento evergreen, che incide parecchio sulle spese totali per il matrimonio (o il festeggiamento degli altri Sacramenti): le bomboniere.

A mio parere, non è certo giusto indebitarsi per acquistare le bomboniere, anche perché spesso – ammettiamolo – il gusto di chi le dà non è il medesimo di chi le riceve. Ma non sarebbe neanche giusto non farle o non mettere un po’ di attenzione nella scelta delle stesse: in fondo, è il nostro modo per ringraziare le persone a noi care di essere state presenti e di aver condiviso il nostro momento di gioia.

Ecco quindi alcune idee per delle bomboniere semplici e carine, con un occhio alla presentazione e un occhio – come sempre – al risparmio.

Bomboniere fai da te

Che tu sia portata per il fai da te o meno, puoi certamente confezionare delle bomboniere carine, dalle più semplici alle più particolari, e fare comunque una bella figura. Vediamo alcune idee:

  • Origami: usa cartoncino spesso e poi legalo ad un bastoncino per attaccare il sacchetto di confetti.
  • Sacchetto di lino (o altro tessuto): un semplice quadrato di lino da legare con un nastrino elegante, nei toni della festa.
  • Sacchetto profuma cassetti: se sai cucire, puoi realizzare delle semplicissime bomboniere di varie forme, da riempire con con semi di lavanda essiccata;
  • Decorazioni da aggiungere ai sacchettini: puoi preparare dei piccoli gessetti profumati, oppure mini saponette o ancora decorazioni fatte con il DAS o il fimo; aiutati con degli stampini coordinati con il tema della festa.
  • Limoncello: se siete capaci potete fare il limoncello o altri liquori simili, e poi confezionarli in mini bottiglie personalizzate con nastri;
  • Pergamena: una pergamena arrotolata che contiene una preghiera o una poesia dedicata alla giornata;
  • Biscotti decorati fatti in casa: preparate i vostri migliori biscotti e poi decorateli con una semplice glassa con le iniziali del festeggiato, o della pasta di zucchero colorata, o delle forme particolari.
  • Segnalibri fatti a mano: realizzali con un cartoncino spesso e decorati con timbri, colori, scritte motivazionali o le vostre iniziali. Utilissima in questo senso la Sizzix Big Shot.

Borsa di tela: puoi sceglierla bianca o di tantissimi colori, e poi decorarla con colori appositi, a mano libera o con l’aiuto di stencil.

Astucci di tela: come per le borse qui sopra, puoi decorarli personalmente per i tuoi ospiti; all’interno potrai anche inserire facilmente il tulle con i confetti ed il biglietto di ringraziamento.

  • Scatole di latta:
  • Stampini per biscotti: puoi scegliere le forme classiche, oppure spaziare in base al tema, ad esempio con i dinosauri in caso della festa di un bambino.
  • Decorazioni da aggiungere ai sacchettini: puoi acquistare delle simpatiche mollettine di legno, ovviamente da scegliere in base al tema della festa.
  • Provette di confetti: delle confezioni a tubo tipo provette, chiuse da un gentile tappo di sughero e abbellite con del pizzo, possono contenere perfettamente dai 5 ai 7 confetti.

  • Portachiavi: puoi trovare tutto l’occorrente, compresi i sacchettini ed i bigliettini di ringraziamento, in comodi set già pronti, che dovrai solo assemblare ed aggiungere i confetti.
  • Barattolini con cannuccia: li puoi trovare di diverse dimensioni. Non dovrai far altro che preparare tulle e confetti per confezionarli al meglio.
  • Scatoline di carta: puoi trovare facilmente tutto quello che ti serve per delle confezioni minimal ma carine
  • Tazze: di tantissimi tipologie, per ogni gusto e tasca; sono anche facili da confezionare in maniera carina.
  • Taccuini: dalle copertine eleganti o sui toni pastello, sono molto carini e personalizzabili nella prima pagina con una frase o una dedica.

Candele profumate: ce ne sono di tantissime forme, colori, profumi e prezzi.

Infusori per il tè: più classici in acciaio o più moderni in silicone

Saponetta naturale: ci sono tantissime saponette, anche già confezionate in maniera carina ed elegante, a cui aggiungere un vostro biglietto personalizzato. Potete anche acquistare dei set e poi utilizzare le singole saponette.

  • Post it: da scegliere rigorosamente con forme originali e con un messaggio carino sul primo foglietto. Meglio ancora se personalizzato proprio con i nomi di chi lo riceverà (quelle piccole attenzioni che solitamente fanno piacere!)

Hai altre idee da condividere per delle belle bomboniere? Scrivilo qui sotto nei commenti!

Write A Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Leggi tutto nella nostra Privacy e Cookie Policy. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.