Se potessi iniziare questo articolo con un suono, sarebbe certamente un rullo di tamburi. Sì, perché è con il sorriso stampato in volto che ti presento l’Agenda 2021 di EconoMamma!

Ci ho lavorato per molto tempo nei mesi scorsi, curandone ogni minimo dettaglio. Era un’idea che avevo in testa da un po’ di tempo e ho deciso alla fine di creare l’agenda proprio come me la immaginavo.

Ho cercato di inserire tutto quello che può essere utile per non solo per non perdere neanche un impegno, ma anche per aiutare a tenere sotto controllo le spese e facilitare l’organizzazione famigliare.

L’agenda

È un’agenda 12 mesi, da gennaio a dicembre 2021 nel formato 6×9 pollici (15,24 x 22,86 cm). Non è tascabile, ma volevo che ci fosse spazio sufficiente per tutto; è poco ingombrante e leggera.

All’inizio di ogni mese c’è il calendario relativo, con la possibilità di segnare gli obiettivi da raggiungere. A fianco, c’è spazio per alcune note divise per tipologia.

L’agenda è settimanale, su due facciate. Per ogni giorno c’è lo spazio per inserire i menù, sia del pranzo che della cena, così da avere tutta la settimana organizzata, anche per fare la spesa mirata e senza sprechi.

Nell’agenda c’è poi spazio per curiosità e qualche passatempo, come i giochi enigmistici.

Non sarebbe un’agenda EconoMamma se non ci fossero delle pagine dedicate per tutte le spese, personali e della famiglia. Alla fine di ogni mese, infatti, c’è lo spazio per annotare non solo entrate ed uscite, ma anche le spese divise per categoria. A fine agenda c’è poi una pagina per il bilancio annuale.

Ci sono tantissimi spazi per i tuoi appunti e riflessioni, sparsi per tutta l’agenda. In fondo, inoltre, troverai delle pagine extra pensate appositamente per questo.

Ho scelto poi di completare l’agenda con alcune pagine utili, ad esempio per l’organizzazione feste e viaggi (ma non solo!). In particolare, troverai un elenco da spuntare per fare le valigie senza dimenticare nulla!

Puoi acquistare l’agenda su Amazon, ad un prezzo lancio di 30 euro fino al 15 novembre 2020. Poi, l’agenda costerà 35 euro.

Spero che ti piaccia e, se vorrai darmi qualche suggerimento su cosa ti piacerebbe trovare in quella dell’anno successivo, puoi scrivermi tramite il modulo contatti.

Write A Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Leggi tutto nella nostra Privacy e Cookie Policy. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.