come utilizzare il tea tree oil

Il Tea Tree Oil è un olio essenziale che si ottiene per distillazione dalle foglie della Melaleuca alternifolia, una pianta australiana; viene infatti chiamato anche olio di Melaleuca.

Era molto utilizzato già dalle popolazioni aborigene, tramite inalazione come rimedio contro il raffreddore, oppure sotto forma di unguento per trattare ferite e abrasioni della pelle.

Ha molte proprietà: antibatteriche, antifungine, antinfiammatorie e antiparassitarie.

Prima di vedere insieme i possibili impieghi del Tea Tree Oil, è bene ricordare che, soprattutto nei casi in cui lo scopo potrebbe sembrare vagamente terapeutico, è sempre bene chiedere consiglio al proprio medico prima di utilizzarlo. Ti raccomando anche di non ingerirlo.

Utilizzi del Tea tree oil

Cosmesi

  • Capelli: diluendo qualche goccia in uno shampoo neutro combatte la forfora e cura i capelli grassi riducendo la produzione di sebo in eccesso ed idratando la cute;
  • Acne e brufoli: diluendo con un po’ di sapone qualche goccia e cotonando il viso aiuta a combattere le irritazioni e il prurito.
  • Denti e gengive: diluito con acqua e bicarbonato ha un’ottima azione disinfettante e curativa per la salute della flora della bocca.
  • Corpo: come olio da massaggio per tonificare la pelle e rigenerare le cellule.
  • Herpes labiali: mettere una goccia nella propria crema
  • Prurito intimo, cistiti, candida: mettere 20 gocce nell’acqua del bidet
  • Pidocchi: per prevenirli, mettere una goccia alla base dei capelli
  • Contro le malattie influenzali, la tosse, la rinite: mescolare 20 gocce nell’acqua calda del bagno
  • Punture di insetti: da utilizzare sia per prevenirle che per evitare il prurito dopo essere stati punti

In casa

  • Contro gli afidi o i parassiti delle piante
  • Profumare l’ambiente: in uno spruzzino diluisci mezzo bicchiere di aceto bianco, mezzo bicchiere di vodka (no, non è necessario bere l’altra metà … basta non riempire tutto il bicchiere!!), 10-15 gocce di olio essenziale profumato e 5 gocce di Tea Tree Oil. Una volta ottenuto il composto si può spruzzare negli ambienti domestici, non produce assuefazione.
  • Detergere le superfici: è necessario scaldare un litro d’acqua e aggiungere 20-25 gocce di questo olio, un cucchiaio di bicarbonato e 10-15 gocce di succo di limone; si passa poi con una spugna umida.
  • Umidificare le stanze: tramite un diffusore di olii essenziali si può mischiare con altri olii essenziali per avere l’aria più pulita e sana, soprattutto se si convive con animali.
  • Igienizzare il bucato: aggiungendo 10 gocce al normale detersivo usato in lavatrice, garantisce la pulizia dei capi
  • Rimuovere il calcare: mischiare in parti uguali sapone di Marsiglia, acqua, aceto, bicarbonato e 15 gocce di tea tree e lasciarlo agire qualche minuto prima del risciacquo.
  • Eliminare la muffa: far scaldare l’acqua in un pentolino e trasferirla in uno spruzzino, aggiungere un cucchiaino di quest’olio ed agitare fino a quando non sarà emulsionato alla perfezione. Con l’aiuto di una spugnetta abrasiva si dovranno poi pulire le superfici impregnate di muffa ma per evitare che si riformi le stesse superfici andranno ripassate con regolarità.

Questi sono solo alcuni dei possibili impieghi e degli ottimi motivi per avere in casa il tea tree oil. Se ne conosci altri, mi raccomando non esitare a condividere il tuo sapere con noi!

Write A Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Leggi tutto nella nostra Privacy e Cookie Policy. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.