ricette per esfoliante corpo

Gli scrub sono uno strumento tanto semplice quanto efficace per rendere la nostra pelle liscia e luminosa, eliminando le cellule morte.

Nel periodo di quarantena appena terminato, in tanti hanno sentito la mancanza di parrucchieri, estetiste e spa in generale, per cui sono ricorsi al “fai da te”. In realtà, oltre al problema di non poter uscire di casa, preparandosi gli scrub a casa si risparmia tantissimo e si evitano sostanze nocive, utilizzando i semplici ingredienti naturali che possiamo trovare nelle nostre dispense.

Lo scrub andrebbe effettuato una volta a settimana, per evitare di stressare troppo l’epidermide. Se fatto con cura, sulla pelle umida, stimola il microcircolo, favorisce il rinnovamento cellulare e prepara al meglio la pelle per assorbire i principi nutritivi dei successivi trattamenti.

Gli scrub normalmente vengono applicati sulla pelle bagnata, per evitare che lo sfregamento sia eccessivo. Si applicano con movimenti circolari e, soprattutto sulle gambe, dal basso verso l’altro per stimolare la circolazione. Va risciacquato solo con acqua, per evitare possibili sostanze aggressive dei bagnoschiuma e lasciare invece la pelle pronta a creme o lozioni idratanti.

Leggi anche: come risparmiare tempo e denaro senza stirare!

Scrub fai da te: le ricette

Ecco alcuni tipi di scrub che possiamo preparare a casa nostra senza particolari difficoltà.

Scrub basic

Ingredienti:

  • 1 bicchiere di zucchero
  • ½ bicchiere di olio d’oliva

Devi solo mescolare bene gli ingredienti ed eventualmente aggiungere qualche goccia di olio essenziale. Applicalo poi su tutto il corpo. Facile e veloce!

Scrub al caffè

Ingredienti:

  • 1 tazza grande di fondi di caffè
  • 1 tazzina di zucchero
  • succo di mezzo limone
  • olio naturale di semi q.b.

Raccogli in un contenitore ermetico i fondi di caffè fino ad averne circa una tazza da latte. Quando avrai raggiunto la quantità, aggiungi lo zucchero, il succo di limone e l’olio di semi. Mescola fino a formare una cremina pastosa.

Per uno scrub più esfoliante, puoi utilizzare lo zucchero di canna.

Scrub al cacao

Ingredienti:

  • 1/2 caffè zuccherato
  • fondi di caffè
  • 1 cucchiaio abbondante di cacao in polvere
  • olio di mandorle

Questo scrub è per i più golosi che hanno sempre in casa del buon cacao per le torte. In questo caso, però, è bene fare un po’ di dieta e non assaggiare il composto! Per prepararlo è necessario: preparare un buon caffè, zuccherarlo (magari con zucchero di canna) e berne circa metà; il restante lo si mette da parte per farlo raffreddare. A questo punto si prende il fondo del caffè e lo si mette in una tazza e lo si mischia a un cucchiaio abbondante di cacao in polvere, aggiungendo a filo l’olio di mandole e continuando a mischiare. Una volta ultimato, si aggiunge il caffè messo a raffreddare e si termina il composto.

Scrub agli agrumi

Ingredienti:

  • buccia di limone e arancia
  • 1 cucchiaio di sale grosso
  • 3 cucchiai di sale fino
  • 2 cucchiai di zucchero
  • olio (di oliva o di semi) q.b.
  • qualche goccia di succo degli agrumi
  • 1 cucchiaino di sapone liquido

Con l’aiuto di un pelapatate togli la buccia dagli agrumi. Metti i pezzetti di buccia in un mixer con il sale grosso. Tritura cercando di rendere tutto il più fine possibile. Trasferisci poi il composto in una ciotola ed aggiungi gli altri ingredienti fino ad amalgamarli bene.

Scrub al sale rosa dell’Himalaya

Ingredienti:

Per la preparazione è necessario sciogliere a bagnomaria gli olii e i burri e una volta pronti aggiungere il sale e mescolare fino ad ottenere un composto abbastanza denso da essere spalmato.

Tre chicche glamour:

  • se si vuole ottenere un colore più rosato è possibile aggiungere qualche goccia di colorante alimentare rosso oppure qualche goccia di succo di barbabietola.
  • Se si vuole avere un profumo ancora più avvolgente è possibile sostituire l’olio di cocco con quello di Ylang Ylang, che tuttavia può risultare più difficile da trovare.
  • Se si vuole conservarlo e utilizzarlo durante la doccia è possibile al termine aggiungere un po’ di bagnoschiuma e versarlo in stampini per il ghiaccio in silicone e metterlo nel freezer per circa un’ora. Dopo si può conservare in un vasetto di vetro.

Scrub alla zucca

Ingredienti:

  • ½ tazza di zucca frullata
  • ½ tazza di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di miele

Taglia a cubetti la zucca e frullala fino a renderla una purea. Aggiungi poi lo zucchero, l’olio ed il miele e mescola il tutto con un cucchiaio.

A te piace preparare i cosmetici da sola? Hai già provato qualcuno di questi scrub o ne hai altri da suggerirci?

Write A Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Leggi tutto nella nostra Privacy e Cookie Policy. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.