Il 22 aprile è la Giornata nazionale della salute della donna (istituita nel 2016 dal Ministero della Salute).
L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Onda) promuove da sempre l’informazione ed i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili. E, per questa occasione, dal 16 al 22 aprile organizza la “H-Open Week“, arrivata alla sua terza edizione.
H-Open Week
In oltre 180 ospedali del Network Bollini Rosa, saranno offerti gratuitamente alle donne servizi clinici, diagnostici e informativi in queste 15 aree specialistiche:
- DIABETOLOGIA
- DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
- ENDOCRINOLOGIA
- GERIATRIA
- GINECOLOGIA E OSTETRICIA
- MALATTIE E DISTURBI DELL’APPARATO CARDIO-VASCOLARE
- MALATTIE METABOLICHE DELL’OSSO (OSTEOPOROSI)
- MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
- NEUROLOGIA
- ONCOLOGIA
- PEDIATRIA
- PSICHIATRIA
- REUMATOLOGIA
- SENOLOGIA
- VIOLENZA SULLA DONNA
Sul sito dell’iniziativa trovate tutte le informazioni utili e l’elenco degli ospedali aderenti.
Cosa sono i bollini rosa?
Dal 2007 Onda attribuisce i Bollini Rosa agli ospedali italiani che hanno una particolare attenzione per i percorsi diagnostico-terapeutici e per i servizi dedicati alle patologie femminili più gravi ed importanti. Ogni ospedale riceve i bollini in base alla valutazione dei servizi offerti: 3 bollini è il punteggio massimo ottenibile ed indica un ospedale che mette il benessere della donna al centro del proprio operato.
Sono davvero molto contenta di promuovere questa iniziativa e, se vuoi, puoi condividere l’articolo anche tu sui tuoi social, semplicemente cliccando sui pulsanti che trovi proprio qui sotto.