
Ieri era una domenica piovosa a Milano. Nulla di strano, visto che gli ultimi weekend non ci hanno regalato neanche un raggio di sole. Perciò, dopo un pranzo in famiglia, ho deciso di fare con mia figlia un gioco scoperto un paio di giorni fa su Facebook. Un’amica, infatti, aveva condiviso un post su un gioco “fai da te” molto carino da poter fare con i bimbi: la schiuma colorata. È un gioco da fare con bimbi grandicelli, che non si mettono le mani o qualsiasi altra cosa in bocca. Quindi, gioco vietato per la mia piccola Gaia.
Giorgia invece, in questo periodo, adora cucinare con me, per cui anche solo la preparazione è stata un modo carino per passare un po’ di tempo insieme facendo qualcosa di diverso.
Ti aspetto anche sul mio nuovo gruppo Facebook di offerte e codici sconto Amazon: iscriviti per non perdere tantissime super occasioni!
Come preparare la schiuma colorata
Vediamo insieme come prepararla. Ti servono:
- 60 ml di shampoo delicato
- 120 ml di acqua
- colorante alimentare o acquerelli
- 1 cucchiaino di maizena (facoltativo)
Eccoci nelle fasi di preparazione. In questa prima prova ho messo nella bacinella un po’ di colore rosa degli acquerelli di mia figlia.

Inizialmente abbiamo provato ad usare, su suggerimento di alcune mamme che l’avevano fatta in precedenza, il frullatore ad immersione.

Come potete vedere dalle nostre facce, le cose non sono andate molto bene! Abbiamo quindi preso le fruste e cercato di rimediare.

Ricordati di mettere un like alla pagina Facebook EconoMamma!
Devo dire che la schiuma è venuta, anche se non benissimo: dopo poco si è smontata. Non ci siamo date per vinte, e ci abbiamo subito riprovato.

Questa seconda volta abbiamo usato del colorante alimentare blu, in modo da dosarlo più facilmente. Come per magia, in pochi minuti si è formata la schiuma. È stato molto divertente vederla formarsi così velocemente sotto i nostri occhi!

E alla fine, via al gioco! A Giorgia è piaciuto molto pasticciare con la schiuma, che era non solo colorata, ma anche morbidissima e molto profumata per via dello shampoo. Ovviamente è molto più consistente della classica schiuma che si forma mentre si fa un bagno nella vasca, quindi è possibile giocarci per parecchio tempo.

L’unica cosa negativa, è che basta davvero poco tempo perché le mani risultino “cotte”. Questa è stata la prima prova e ovviamente dopo poco Giorgia si è stufata di toccare semplicemente la schiuma. Per rendere il gioco più divertente, si possono fare di colori diversi, ed inserirle in un grande contenitore di plastica. Si può anche pensare ad una “caccia all’oggetto”, inserendo qualcosa da trovare nella schiuma colorata. Un’altra alternativa? Utilizzare la schiuma da barba, oppure la panna montata!
Sicuramente è stato un modo piacevole per ovviare alla noia di un pomeriggio chiusi in casa. Conoscete altri giochi carini da poter fare a casa insieme ai nostri bimbi? Fatemi sapere quali sono i vostri preferiti!