consigli per risparmiare

Volete cominciare a risparmiare sulle spese quotidiane, ma non sapete da dove partire? Ecco 10 consigli da tenere sempre a mente per cominciare a farlo partecipando ai concorsi:

  1. controllate periodicamente i volantini dei supermercati o delle catene di negozi per la casa che avete nelle vicinanze per trovare promozioni e concorsi interessanti a cui poter partecipare. Potete scaricare un’app che vi permetta di avere tutti i volantini aggiornati a portata di mano. Io utilizzo DoveConviene, ma ce ne sono tante, come ad es. CentroVolantini o PromoQui.
  2. partecipate solo ai concorsi associati a prodotti che usate abitualmente o che magari pensate di regalare a qualcuno. Altrimenti sarà una spesa inutile, e nell’ottica del risparmio questo non è un comportamento corretto.
  3. controllate bene i premi dei concorsi: non partecipate se il premio non è per voi utile o interessante, perché sarebbe uno spreco di energie per la semplice ricerca di una vincita, e questo non significa risparmiare!
  4. leggete molto attentamente il regolamento: è importantissimo perché contiene tutte le informazioni necessarie per partecipare correttamente al concorso.
  5. preparate alcune fotocopie del vostro documento di identità fronte/retro e scrivete anche tutti i vostri dati (nome, cognome, indirizzo, cap, città, codice fiscale, telefono, email, ecc): vi serviranno molto spesso per accompagnare la spedizione degli scontrini e sarà molto utile avere tutto già pronto.
  6. spesso viene chiesto di spedire lo scontrino in originale per partecipare ad un’estrazione o anche per convalidare una vincita. Fatene una copia e conservatela in un posto sicuro. Create una cartelletta dove tenere tutti gli scontrini o le copie.
  7. se il regolamento non chiede espressamente la spedizione con raccomandata (piuttosto costosa), spedite con posta4: costa poco ed è perfetta per i concorsi, in quanto stampa elettronicamente il timbro con la data, che ovviamente fa fede per dimostrare di aver rispettato i termini temporali previsti dal regolamento.
  8. un modo intelligente di investire i buoni che avete già vinto è utilizzarli per partecipare “gratis” ad altri concorsi comprando dei prodotti. Fate attenzione però, perché alcuni regolamenti vietano l’utilizzo di buoni o gift card.
  9. imparate in fretta a riconoscere il numero dello scontrino, che a volte è difficile da trovare. Spesso è segnalato da un asterisco, o dalla dicitura “trans. num.”. Se vi sono degli zeri davanti, non vanno calcolati.
  10. spesso accade che sullo stesso scontrino vi siano due orari, che differiscono solo di un minuto, ad esempio in caso di pagamento con bancomat. Fa fede quello che si trova nella stringa con data, orario e numero di scontrino.

Mi raccomando, fate sempre attenzione a ciò a cui state partecipando: leggete anche i miei consigli per evitare i concorsi truffa. Per qualsiasi dubbio potete scrivermi!

Write A Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Leggi tutto nella nostra Privacy e Cookie Policy. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.