Oggi vi spiegherò un concorso davvero interessante, valido fino al 31 dicembre 2017, quindi avete ancora pochi giorni per partecipare. Si tratta del concorso a premi “Vinci la spesa con Tempo”, i famosi fazzoletti, ed è valido in questi giorni nei negozi della catena Ipersoap. Mi raccomando, controllate sempre i volantini del punto vendita dove andate abitualmente: non è detto che un concorso valido per un negozio a Milano sia valido anche nel resto d’Italia, anche se nella maggior parte dei casi è proprio così.

Ma veniamo ora ai dettagli del concorso: sul volantino trovate l’immagine che lo sponsorizza, ed anche i dettagli del sito internet in cui trovare il regolamento. Il regolamento è davvero fondamentale, perché vi sono tutte le informazioni che sono non solo utili, ma assolutamente necessarie per poter portare a termine una giocata valida. Ecco quindi cosa dice il regolamento: potresti vincere uno dei 750 buoni spesa da 25 euro messi in palio, semplicemente acquistando due prodotti tra quelli presenti in questa lista:

Cosa fare dopo l’acquisto dei prodotti Tempo?

Vi consiglio di farvi uno scontrino soltanto per quei due prodotti, così da non fare confusione. Dovrete poi collegarvi al sito vincilaspesacontempo.it, registrarvi con i vostri dati (veritieri: se per caso vincete dovrete inviare anche una copia di un vostro documento) e inserire i dati dello scontrino. La vostra partecipazione verrà registrata, ed entro il 28 febbraio verrà effettuata l’estrazione dei 750 buoni in palio. Conservate quindi il vostro scontrino, magari preparate una bella cartellina dove metterete tutti i vostri scontrini, vi sarà davvero utile con il passare dei mesi per evitare di fare confusione.

E in caso di vincita?

Se risulterete vincitori, sarete avvisati in forma scritta o per telefono, e dovrete inviare entro 5 giorni dal ricevimento della comunicazione di vincita:

  • lo scontrino originale (voi fatene una fotocopia e tenetela per sicurezza)
  • un foglio che riporti i vostri dati completi (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, città, cap, provincia, telefono fisso, cellulare, indirizzo email)
  • una fotocopia di un documento d’identità valido, fronte e retro

Potete spedire con raccomandata, per essere sicure che arrivi a destinazione, ma è davvero costosa. Di solito per i concorsi si usa posta4, cioè la posta ordinaria ma con timbro elettronico messo dall’ufficio postale, e costa solo 0.95 cent. Il timbro è importantissimo perché fa fede per dimostrare di aver spedito entro i 5 giorni, così come richiesto dal regolamento.

Se avete dubbi o domande sono qui per aiutarvi, non avete che da chiedere! Intanto, in bocca al lupo a tutte!

Write A Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Leggi tutto nella nostra Privacy e Cookie Policy. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.